Idra

Le Costellazioni

pagina web curata da Giovanna Cozzari

Idra

Immaginate un lungo serpente nell’infinita catena di stelline che parte a sud del Cancro, si snoda sotto il Sestante, la Coppa, il Corvo, la Vergine e termina finalmente al confine ovest della Bilancia: è la costellazione dell’Idra, la più grande ed estesa costellazione del cielo. L’unico asterismo ben riconoscibile è un pentagono irregolare che disegna la testa del serpente subito sotto il Cancro; segue poi il cuore rappresentato dalla stella Alphard (“la solitaria”) e il resto (comunque visibile dall’Italia basso sull’orizzonte) si estende tutto, praticamente parallelo all’eclittica in una successione di deboli stelline. Il mito legato a questa costellazione richiama la seconda delle dodici fatiche di Ercole: l’uccisione dell’Idra dalle innumerevoli teste, che infestava la palude di Lerna.