Leone minore e il Sestante
Imparare a riconoscere le costellazioni principali non richiede molto sforzo; identificare quelle più piccole richiede tempo e pazienza, ma non è impossibile. Proviamo a rintracciare due di questi asterismi minori: il Leone Minore o Leoncino e il Sestante. Ambedue furono inventate da Hevelius nel 1690 per coprire due zone povere di stelle e quindi non sono legate ad alcuna leggenda mitologica antica. Il Sestante che ricorda il quadrante stellare, distrutto da un incendio ed utilizzato da Hevelius per misurare la posizione delle stelle, si trova tra il Leone e l’Idra esattamente sotto Regolo: solo alcune delle sue stelle sono visibili ad occhio nudo.
Il debole triangolo di stelle del Leone Minore si localizza tra le zampe dell’Orsa Maggiore e la testa del Leone. Sono tutte stelle di quarta magnitudine circa.
Pillole di astronomia
Attualmente le costellazioni ufficiali sono 88 e più della metà di esse ci sono state tramandate dall’astronomo greco Tolomeo, che raccogliendo le testimonianze e gli studi precedenti, ne elencava 48 nel suo Almagesto. Il nome di molte di loro è quindi per la maggior parte di origine babilonese o greca, ed è stato mantenuto fino ai giorni nostri. Nessuna nuova costellazione fu introdotta fino al 1551 quando il cartografo Mercatore inserì ufficialmente la Chioma di Berenice in una sua carta dei cieli. A cavallo tra il XVI e XVII secolo furono inventate da navigatori e geografi fiamminghi 12 nuove costellazioni dell’emisfero australe con nomi ispirati prevalentemente alla meraviglia degli esploratori di fronte alle varietà faunistiche scoperte. (Camaleonte, Fenice, Pavone, Uccello del Paradiso ecc). Nel frattempo furono inventate anche delle nuove costellazioni boreali per riempire gli spazi vuoti lasciati da Tolomeo( Colomba, Unicorno, Cani da caccia, Leone minore ecc.). L’ultimo gruppo costituito da 14 costellazioni, tutte australi fu introdotto nella metà del settecento con nomi ispirati a strumenti della scienza e, della tecnica e delle arti (Bussola, Orologio, Telescopio, Compasso, Macchina pneumatica, Pittore).