Scoperto il 09/02/1996 – Sigla provvisoria 1996 CC1
Briccialdi
Designazione adottata ufficialmente dal Minor Planet Center, Cambridge (USA),
sulla Minor Planet Circular MPC 33387
Così chiamato in onore di Giulio Briccialdi (1818-1881). Flautista e compositore, divenne un famoso concertista all’età di 15 anni. InsegnCosì chiamato in onore di Giulio Briccialdi (1818-1881). Flautista e compositore, divenne un famoso concertista all’età di 15 anni. Insegnò a Milano e a Vienna e tenne concerti in Europa e America. Inventò un particolare tipo di flauto e creò la scala musicale per esso.ò a Milano e a Vienna e tenne concerti in Europa e America. Inventò un particolare tipo di flauto e ne creò la scala musicale .
(7714) Briccialdi = 1996 CC1. Discovered 1996 February 9 at the Santa Lucia Observatory at Stroncone. Named in memory of Gulio Briccialdi (1818-1881). Flutist and composer, he became a famous concert musician at the age of 15. He taught in Milan and Vienna and gave concerts in Europe and America. He invented a particular kind of flute and created the musical scales for it. (M 33387)