Cane Minore

Prolungando verso il basso la linea che unisce le tre stelle della cintura di Orione, si arriva a Sirio, la stella più luminosa del cielo, il cuore della costellazione del Cane Maggiore (- 1,5 m, a 8,6 a.l.). Lo scintillio e il mutamento di colore non dipendono dalla stella, ma dalla scarsa altezza sull’orizzonte. Poco … Leggi tutto

Cane Maggiore

Prolungando verso il basso la linea che unisce le tre stelle della cintura di Orione, si arriva a Sirio, la stella più luminosa del cielo, il cuore della costellazione del Cane Maggiore (- 1,5 m, a 8,6 a.l.). Lo scintillio e il mutamento di colore non dipendono dalla stella, ma dalla scarsa altezza sull’orizzonte. Poco … Leggi tutto

Asteroide N. 7782

Scoperto il 07/02/1994 – Sigla provvisoria 1994 CY   Mony Designazione adottata ufficialmente dal Minor Planet Center, Cambridge (USA), sulla Minor Planet Circular MPC 31611   Così chiamato in memoria di Monica De Magistris (1977-1998), studentessa di fisica all’Università di Perugia e grande amante dell’astronomia, che visitò più volte l’osservatorio di Santa Lucia. Organizzò un’esposizione … Leggi tutto

Asteroide N. 7714

Scoperto il 09/02/1996 – Sigla provvisoria 1996 CC1   Briccialdi Designazione adottata ufficialmente dal Minor Planet Center, Cambridge (USA), sulla Minor Planet Circular MPC 33387   Così chiamato in onore di Giulio Briccialdi (1818-1881). Flautista e compositore, divenne un famoso concertista all’età di 15 anni. InsegnCosì chiamato in onore di Giulio Briccialdi (1818-1881). Flautista e … Leggi tutto

Asteroide N. 7680

Scoperto il 16/04/1996 – Sigla provvisoria 1996 HB   Cari Designazione adottata ufficialmente dal Minor Planet Center, Cambridge (USA), sulla Minor Planet Circular MPC 33789   Così chiamato in memoria di Amleto Cari (1904-1982) atleta eclettico di rara completezza. Dal 1919 al 1933 fu uno dei maggiori autori del successo della squadra di calcio che … Leggi tutto

Asteroide N. 7531

Scoperto il 24/09/1994 – Sigla provvisoria 1994 SC   Pecorelli   Conducente di tram e autobus in Terni per oltre 30 anni, Antonio Pecorelli (1923-1986) fu un poeta il cui diretto contatto con gli umori della gente fu successivamente riportato in oltre 300 sonetti in dialetto locale. Con la sua pungente penna, egli sapeva cosa … Leggi tutto

Asteroide N. 7356

Scoperto il 27/09/1995 – Sigla provvisoria 1995 SK5   Casagrande   Designazione adottata ufficialmente dal Minor Planet Center, Cambridge (USA), sulla Minor Planet Circular MPC 33386   Così chiamato in memoria di Alessandro Casagrande (1922-1964). Compositore e direttore d’orchestra, diresse abilmente la scuola di musica di Terni ed operò come direttore artistico dello studio sinfonico … Leggi tutto

Asteroide N. 7306

Scoperto il 06/03/1994 – Sigla provvisoria 1994 EH Panizon   Designazione adottata ufficialmente dal Minor Planet Center, Cambridge (USA), sulla Minor Planet Circular MPC 33386   Così chiamato in onore di Franco Panizon (1925-). Capo del dipartimento pediatrico dell’Università di Trieste, è una delle figure chiave della pediatria italiana, dotato di una profonda conoscenza di … Leggi tutto

Asteroide N. 7260

Scoperto il 18/03/1994 – Sigla provvisoria 1994 FN Metelli Designazione adottata ufficialmente dal Minor Planet Center, Cambridge (USA), sulla Minor Planet Circular MPC 33386 Così chiamato in memoria di Orneore Metelli (1872-1938). Egli è internazionalmente conosciuto come fondatore della Scuola di Pittura Naif. Egli iniziò a dipingere ben oltre l’età di 50 anni nel retrobottega … Leggi tutto